search api
Email:
Password:
Remember me
|
Join now
|
Forgot password?
Home
Who
Why
How
Where
FAQ
World News
Company News
Griddixcat.com - pet ecommerce
Cats News & Articles
Funny cats video
Latest jobs & vacancies working with animals
Cat Chat
Italian news
UK News
Women's News
Griddix - the web democracy
Contact
Italian news
News by Corriere.it
Il batterio gigante visibile a occhio nudo: «Arriva a 2 centimetri, 5.000 volte in più rispetto agli altri batteri» -
Fri, 24 Jun 2022 21:41:54 +0200
Scoperto dagli scienziati del Lawrence Berkeley National Laboratory nelle paludi della Guadalupa. Ha distinte strutture interne e un Dna particolare. La ricerca su Science
Scoperto il «Dna delle stelle», nuova mappa della Via Lattea -
Mon, 13 Jun 2022 14:21:38 +0200
Terremoti ne modificano la forma e la «firma chimica» è una caratteristica unica. La missione Gaia, a partecipazione italiana, dell’Agenzia spaziale europea disegna il panorama più accurato mai ottenuto di 2 miliardi di stelle
L’illusione ottica che svela come funziona il nostro cervello -
Mon, 13 Jun 2022 12:33:20 +0200
Un buco nero sembra in espansione: ma è solo un trucco della nostra mente che dice alle pupille di allargarsi perché pensa che stiamo entrando in un tunnel
Il quiz della settimana: dieci domande sulle ultime notizie dal mondo -
Fri, 24 Jun 2022 21:48:53 +0200
Avete seguito con attenzione le news della settimana dal 18 al 24 giugno? Mettetevi alla prova
Il batterio gigante scoperto in Guadalupa -
Fri, 24 Jun 2022 19:46:16 +0200
Thiomargarita magnifica è circa 5 mila volte più grande degli altri batteri, vive su fondali paludosi ricchi di zolfo e presenta una particolare struttura interna
Terremoti, l’algoritmo delle due scienziate italiane: «Sulle forti repliche funziona all’80%» -
Fri, 10 Jun 2022 11:14:47 +0200
Stefania Gentili e Rita Di Giovambattista hanno messo a punto un programma di intelligenza artificiale, chiamato «Nestore», per l’analisi delle scosse successive alla principale
Vaticano, il convegno sulla salute degli oceani: «Per salvare il mare dobbiamo iniziare a restaurare gli habitat distrutti» -
Tue, 7 Jun 2022 09:37:57 +0200
Domani 8 giugno al via l’incontro scientifico sulla salute degli oceani e il loro ruolo per il nostro futuro. Gli scienziati: «Non basta più ridurre gli impatti. La pesca a strascico rende un deserto i fondali»
Orca persa nella Senna: verrà guidata verso il mare da droni che diffondono i richiami della sua specie -
Sat, 28 May 2022 18:47:03 +0200
È un esemplare maschio in precarie condizioni di salute che non riesce a trovare cibo a sufficienza nel fiume e inoltre soffre per l’acqua dolce
Il «piccolo Cern» della lotta ai tumori: con i nuovi progetti il sincrotrone di Pavia sarà unico al mondo -
Wed, 18 May 2022 18:00:56 +0200
Il Centro nazionale di adroterapia oncologica (Cnao) tratta forme di tumori rari con particelle a 200 mila km al secondo. Ora un nuovo acceleratore e nuove sorgenti: una speranza in più per i pazienti oncologici
L’habitat mediterraneo minacciato dal mezzobecco, un pesce «alieno» -
Tue, 17 May 2022 20:36:32 +0200
Originario dal Mar Rosso, è entrato grazie al Canale di Suez e potrebbe rappresentare una seria minaccia per la biodiversità del Mediterraneo
Semi cresciuti nel suolo lunare: perché è importante per le missioni spaziali (e anche per la Terra) -
Mon, 16 May 2022 16:34:02 +0200
Per la prima volta germogliati semi di Arabidopsis thaliana, della famiglia dei broccoli, nel terreno portato sulla Terra dagli astronauti di tre missioni Apollo (11, 12 e 17)
«Sulle spiagge si trovano in media 8 rifiuti ogni passo»: il rapporto di Legambiente -
Tue, 17 May 2022 10:43:27 +0200
I dati nell’indagine «Beach litter 2022» della ong ambientalista. Trovato un totale di 44.882 rifiuti, in un'area di 271.500 metri quadrati, su 53 lidi di 14 regioni: al primo posto oggetti e frammenti di plastica
Eclissi totale di Luna visibile in Italia lunedì: occorrerà svegliarsi presto -
Sun, 15 May 2022 20:17:18 +0200
Alle 5.29 inizierà a diventare di colore rosso. Ma già alle 5.54 tramonterà sotto l’orizzonte a Sud-Ovest e l’istante di massimo di oscuramento alle 6.11 non si potrà osservare
Tonga: l’esplosione del vulcano ha prodotto i venti più forti mai misurati, 725 km/h -
Thu, 12 May 2022 06:32:44 +0200
Registrati nella ionosfera dal satellite Icon. Le correnti elettriche negli strati superiori dell’atmosfera per alcuni istanti hanno fluito in direzione opposta al normale
Metano: per la prima volta viste dai satelliti le emissioni... dei bovini -
Tue, 3 May 2022 18:46:21 +0200
Da 500 km di altezza di una mandria che pascolava in California. Il gas emesso durante la digestione delle mucche è pari a un terzo delle emissione globali di metano
search api
Follow us on
:
|
|
Press Office by
Comunicarsi.it
-
Press Office
Join now |
Login |
Terms and conditions |
Privacy
|
Guidelines |
FAQ |
News |
Language:
English
Italiano
French
German
Spanish
Copyright ©
Hantropos 2011 -2022